Rosenda Arcioni Meer – Aria Tessuta
Aria Tessuta. Per la prima volta, dopo la chiusura della sua galleria parigina, Rosenda Arcioni Meer ha riaperto l’archivio di LE CACHEMIRIEN e mette in mostra a L’OFFICINA una piccola parte della sua collezione di Jamdanis, mussole diafane tessute a mano sia nel Bengala Occidentale, oggi parte della federazione indiana, sia nel Bangladesh, paese indipendente dal 1971.
Insieme ad una serie di sari che permettono di osservare come la tradizione tessile sia evoluta nelle due regioni, sono stati esposti abiti pezzi unici cuciti a mano che Rosenda ha creato a partire dai sari, rispettandone completamente la struttura e la forma, ma traducendoli per un pubblico occidentale. L’esposizione è un percorso d’immersione in un saper fare tessile unico al mondo, testimone di un popolo e della sua storia, ma è anche l’incontro con la sensibilità artistica di Rosenda Arcioni Meer che esprime ecletticamente attraverso la stoffa, la poesia e la pittura, una ricerca interiore di bellezza e di pace.
I visitatori sono invitati a esprimere le proprie sensazioni disegnando o scrivendo per concludere l’esperienza.
Quaranta bambini di un campo estivo di Fabro ci hanno reso visita nel quadro della loro giornata dedicata all’arte. Mentre al piano di sopra si svolgeva un’attività di osservazione dei quadri esposti con un invito alla contemplazione, tre gruppi di dodici si sono susseguiti alla scoperta dell’istallazione tessile accompagnata da stimoli uditivi, olfattivi e tattili. I bambini hanno accolto con grande piacere l’invito a respirare in silenzio e sono stati poi coinvolti in una conversazione e invitati a disegnare. Il commento di uno di loro è stato: “ci si rilassa qui”.
Novembre 1, 2022